OBIETTIVO
ITALIAN PROJECT AWARDS - Premiamo il valore dell’innovazione
Gli Italian Project Awards si articolano in diverse categorie, pensate per coprire un ampio spettro dell'innovazione:
- Innovazione Tecnologica: progetti che introducono tecnologie all'avanguardia o che utilizzano tecnologie esistenti con implementazioni innovative.
- Sostenibilità: soluzioni che contribuiscono a migliorare la sostenibilità
- Impatto Sociale: iniziative che migliorano la qualità della vita delle persone o che mitigano le problematiche sociali attraverso l'innovazione digitale.
- Trasformazione Aziendale: progetti che rinnovano i processi aziendali, aumentando efficienza e produttività.
- Start-Up Innovative: riconoscimento alle giovani imprese che hanno sviluppato soluzioni disruptive.
- Eccellenza Accademica: progetti nati in ambito universitario che hanno trovato applicazione concreta nel mondo imprenditoriale.
I progetti candidati vengono valutati da una giuria composta da esperti del settore, sulla base di criteri rigorosi che includono:
- Grado di innovazione
- Impatto sul business e sulla società
- Scalabilità e replicabilità
- Sostenibilità economica e ambientale
- Qualità dell'implementazione
Infine la Giuria di Qualità e la redazione di InnovationCity (www.innnovationcity.it) assegneranno i seguenti premi:
- Il progetto più INNOVATIVO
- Il miglior progetto in ambito:
- AI – INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- EDUCATIONAL
- MOBILITÀ
- SANITÀ
- SOSTENIBILITÀ
- Il miglior Progetto per le PMI
- Il miglior Progetto realizzato da una Start Up